
Bambini a punto erba
Uno dei soggetti ricorrenti nelle scenette ricamate a punto erba è il tenero abbraccio di due bimbi: un maschietto e una femminuccia che rivelano la precocità del primo amore. Essi compaiono anche su numerose ceramiche a tutto tondo, a volte con un ombrello aperto che li sovrasta oppure dipinti su piatti o scodelle, spesso accompagnati da cuccioletti che tentano di attirare la loro attenzione.
Si tratta di bambini paffuti, di quelli che hanno i buchetti sul dorso della mano dove dovrebbero esserci le nocche, hanno ciglia lunghe, sorrisi beati e sguardi maliziosi, tutti assorti nella loro amicizia. Ci ricordano i disegni dei libri illustrati della nostra infanzia, accompagnati da ingenue filastrocche: ”Van Mariuccia e Maddalena sotto un solo grande ombrello, non avverton freddo e pena, tutto intorno sembra bello”.