
Bottoni di legno
Fieruncola: il nome era tutto un programma e le nostre aspettative non sono andate deluse. Passare un giorno a Firenze è un’esperienza bellissima ed è stato magico trovare in una piazza del centro i sapori e i colori dell’Appennino. I pastori vendevano bellissime lane tinte con pigmenti naturali e un artigiano che lavorava il legno aveva preparato una miriade di cartine con bottoni ricavati da rametti di nocciolo e olivo.
Ma noi di noccioli ne abbiamo a bizzeffe! Quando in montagna dobbiamo ripulire il bosco ci sentiamo sempre sopraffatte dalla quantità di tronchi da segare e bruciare, non per questo abbiamo rinunciato a impugnare le cesoie per trasformare i rami più sottili in minuscoli futuri bottoni.