
Effetto Vintage
Ai tempi della nostra infanzia ammiravamo molto i bambini cicciotti, quelli che oggi qualsiasi pediatra avrebbe messo in dieta. Cicciotti e imbacuccati, perchè in montagna faceva freddo e non esistevano le tutine imbottite e impermeabilizzate. I neonati erano tutti vestiti di lana e dal momento che per gli indumenti non veniva ancora applicato il concetto: usa e getta, loro ingrassavano nei completini fatti ai ferri da mamme e nonne e quando non ci stavano proprio più, l’indumento passava al cuginetto o al fratello minore.
I secondogeniti erano sempre vestiti con maglioncini leggermente infeltriti o impeluccati e non serviva precipitare tra i rovi il proprio fratello maggiore: i pantaloncini venivano minuziosamente rattoppati. Anche i colori dopo un po’ viravano a tinte indefinite, noi ricordiamo ancora un paio di calzetti sferruzzati con un filo giallo e uno verde uniti tra loro: nell’impossibilità di definirli in altro modo li avevamo battezzati calzetti verdura, imparentati con le ortiche dal momento che la loro lana pizzicava un pochino.