
Gallo e gallina
Anche i vispi galletti, come le uova, sono un simbolo della primavera. Ispirano ricami con colori vivaci, come vivace e battagliero è il loro carattere. La tradizione vuole che ci sia un solo gallo nel pollaio a causa dell’irriducibile ostilità tra maschi, ma sospettiamo che le ragioni siano altre: uno è necessario per avere i pulcini, gli altri, raggiunta l’età adatta, finiscono in pentola, più saporiti delle loro compagne, che debbono la loro provvisoria incolumità a ciò che depongono ogni mattina senza far chiasso.
I galli invece manifestano all’alba la propria presenza con un canto non troppo intonato e per i contadini averne uno è più che sufficiente come sveglia, sempre che abbiano ancora l’abitudine di alzarsi di buon ora, invece di inveire contro il canoro animale e girarsi dall’altra parte per continuare a dormire.