
La scala degli gnomi
Abbiamo sempre amato i libretti per bambini inglesi che descrivevano gli animali, dai ricci ai conigli, dai cani alle oche, come felici fruitori di una vita borghese, in casette dove tante piccole comodità avevano l’aspetto di oggetti di natura o raccogliticci: i bebè topini dormivano nelle scatole di fiammiferi e il tè veniva servito su deliziosi tavolini-Ammanita muscaria.
Così è stato bellissimo ritrovare nel nostro bosco una scala per gnomi o in alternativa un mobile per salotto ove ogni robusto fungo del legno avrebbe sostenuto decine e decine di volumi, rigorosamente di fiabe.