
Mele
Le mele di montagna non portano quei bollini, che applicati per la prima volta sulle banane, oggi si trovano su quasi tutti i pomi, lucidi e perfetti dei supermercati. Sono picchiettate di puntini neri, che non oltrepassano lo spessore della buccia e sono di un rosso intenso che viene loro dal freddo. Alcune non sono adatte da essere consumate crude, la loro polpa acidula e compatta si sfalda nell’acqua bollente in compagnia di una buccetta di limone, zucchero e cannella.
Laura è restia a mangiarle, ama disporle come centrotavola, le appoggia sulle sue ingenue tovagliette a disegni vivaci e con tutta probabilità resterebbero a profumare il salotto se non venissero intercettate da Cristina armata di spezie, pentola e mestolo.