
Navigare in un cassetto
Mettiamo che una ricamatrice cinese di tanti e tanti anni fa decida di inventarsi un veliero. Il punto croce consente di definire anche i minimi particolari: le navi hanno un sacco di vele per far volare la fantasia, hanno il castello di poppa, il cassero e tante altre strutture troppo complicate, meglio inserire sul ponte una casetta, identica a quelle che disegnano i bambini. Anche la polena è troppo complicata, è meglio raffigurare una faccia sorridente, così serena che potrebbe convincere le onde e le tempeste a placarsi.
L’imbarcazione è circondata da lino candido e l’unico pericolo che può minacciarla è la bevanda servita all’ora del tè, infatti le macchie indelebili sono peggio degli uragani ed è un fortuna che la nostra nave non sia mai uscita dal cassetto, il porto più sicuro che ci sia.