
Pulcini
Le uova rappresentano la nascita del cosmo in culture antichissime, dal medioevo sono simbolo di resurrezione: sembrano senza vita come i sassi per via del loro guscio inorganico, ma contengono esserini in formazione. Nei vecchi ricami i pulcini sono molto simili ai bimbi, teneri e innocenti, capaci di rinnovare la sorpresa per i doni della primavera.
Sono batuffoli di piume, saranno molto meno amabili quando metteranno le penne, divenendo adulti destinati alla pentola. Appartiene all’infanzia quell’alleanza tenera e ignara, quella sollecitudine che insegna ai bambini che il modo migliore per star vicini ai loro piccoli amici è accettare di lasciarli tranquilli, senza voler ad ogni costo accarezzarli e coccolarli.